barca a vela

Quando si possiede una barca, è importante prendersi cura della sua “salute”, soprattutto quando si tratta dello scafo. Il fouling, le incrostazioni marine, possono essere una vera e propria minaccia per la barca e possono persino ridurre la velocità oltre che aumentare i costi di manutenzione. Pertanto, è importante sapere come prevenire e trattare le incrostazioni sullo scafo. In questo articolo, esamineremo le cause delle incrostazioni sullo scafo della barca, i modi in cui è possibile prevenirle, i diversi tipi di incrostazioni e come trattarle.

Il fouling: le incrostazioni sugli scafi delle imbarcazioni

Il fouling è una parola usata per descrivere la formazione di incrostazioni sullo scafo di una barca. Si tratta di organismi acquatici come alghe, molluschi, crostacei e altri che si attaccano alla superficie esterna della barca. Possono anche accumularsi detriti e sedimenti, che a loro volta possono portare a incrostazioni. Si tratta di un problema comune per le imbarcazioni, soprattutto quelle che vengono utilizzate spesso in acque salate o inquinate. Il fouling può anche aumentare la resistenza al movimento della barca, il che significa che dovrete spendere più carburante per muoverla.

Esistono diversi tipi di incrostazioni marine che possono accumularsi sullo scafo della vostra barca. La più comune è il fouling di alghe, che di solito sono di colore verde o bruno e si accumulano sulla parte inferiore della barca. Ci sono anche altri tipi di fouling come molluschi, crostacei e fanghi. Questi organismi possono accumularsi sullo scafo e provocare corrosione, deterioramento e riduzione della velocità.

Quali sono le cause del fouling sugli scafi delle barche?

Esistono diversi fattori che contribuiscono al fouling sugli scafi delle barche. La principale è l’acqua salata o inquinata, in cui gli organismi acquatici proliferano. Ci sono anche altri fattori ambientali come la temperatura, la luce solare, la presenza di nutrienti, l’alcalinità e la salinità, che possono influenzare la crescita delle alghe e dei molluschi sullo scafo. 

Strategie per prevenire il fouling sugli scafi delle barche

La prevenzione del fouling sullo scafo della barca è essenziale per mantenere in buona salute della vostra imbarcazione.

Esistono diverse strategie che potete utilizzare.

Uno dei modi più efficaci per prevenire il fouling è quello di eseguire una pulizia e una manutenzione regolari dello scafo. Ciò significa che dovrete rimuovere tutta la sporcizia, i detriti e le incrostazioni dallo scafo con frequenza e regolarità.

Un’ulteriore strategia è l’utilizzo di un rivestimento speciale come fibra di vetro, carbonio o Kevlar. Questi rivestimenti possono aiutare a creare una barriera protettiva contro le incrostazioni.

Un’altra strategia che potete utilizzare è l’utilizzo di prodotti antifouling.

Molte aziende propongono vernici antifouling, o antivegetative, ma noi ve le sconsigliamo, perché:

  •   Le vernici antivegetative risultano altamente nocive ed inquinanti, sia per la flora che per la fauna marina. Il loro utilizzo costante è infatti causa, sempre di più, dell’estinzione di molte specie presenti nei nostri mari ed oceani.
  •   Per rimuovere l’antivegetativa ad ogni stagione si devono utilizzare acidi che la ammorbidiscono e poi si deve utilizzare un raschietto, a mano o elettrico: molta fatica e rischio di rovinare lo scafo.
  •   Se si ha un gommone i problemi aumentano: l’antivegetativa non andrebbe mai applicata sui tubolari di un gommone perché lentamente penetra nel tessuto e divide gli strati che lo compongono. In seguito, oltretutto fanno la loro parte nel rovinarli, anche gli acidi e i detergenti aggressivi che si devono utilizzare per rimuoverla. 

Se il vostro obiettivo è prendervi cura della vostra imbarcazione, ma sempre con un occhio di riguardo alla salvaguardia dell’ecosistema marino, la soluzione è AQUAWARD FM41, un prodotto specifico, alternativo all’antivegetativa, per proteggere e mantenere inalterato lo scafo della tua imbarcazione, con semplicità e rapidità.

L’alternativa semplice, veloce ed efficace alle vernici antivegetative

AQUAWARD FM41 è l’alternativa semplice, veloce ed efficace alle vernici antivegetative presenti sul mercato, nonché un innovativo sistema, utile per proteggere lo scafo della tua imbarcazione dal fenomeno del fouling marino, con metodi più ecologici e rispettosi dell’ambiente. Tra le caratteristiche di maggiore importanza vi è il fatto che può essere adoperato su ogni superficie finita, vale a dire tutti i motori fuori bordo, i flap e le pale del timone. Inoltre, il suo utilizzo è adatto a tutte le tipologie di scafo e tubolari di gommone.

In seguito all’applicazione di AQUAWARD FM41 otterrete un rivestimento ceroso, protettivo e trasparente, capace di consentire un’ispezione visiva totale e la lettura di numeri ed etichette. Inoltre, è un prodotto idrorepellente e può essere utilizzato come copertura permanente o removibile.

Cliccate qui per provarlo!

 

Volete altre informazioni? Risponderemo con piacere, scrivi a info@alvidasrl.com o

chiamate al 3517651900

 

 

Lascia un commento

Continua a leggere...