
Ogni appassionato e proprietario di imbarcazioni ha sicuramente sentito parlare, almeno una volta nella vita, del fenomeno del fouling marino. Dall’inglese “to foul”, che significa incrostare, il fouling marino comporta non solo problemi alla propria imbarcazione, a causa della presenza di organismi nocivi sullo scafo che ne deteriorano la superficie, ma anche all’intero ecosistema marino. Ciò è causato dall’utilizzo dei prodotti antifouling, spesso dannosi per la natura e per la salute degli esseri viventi, ma anche perché lo stesso fenomeno riduce le prestazioni dell’imbarcazione, causando un maggior consumo di carburante e di emissioni di gas, scaricato direttamente nei nostri mari.
La soluzione è l’utilizzo di strumenti e prodotti che contrastano, in modo ecologico e sostenibile, la problematica.
Keelcrab e Alvida: una soluzione per scafi puliti e protetti dal fouling marino
A tale scopo Keelcrab ha deciso di intraprendere un rapporto collaborativo con Alvida. Da oggi tutti coloro che amano il mare, la navigazione e soprattutto le loro barche, potranno trovare sul sito keelcrab.com non solo i loro robot e droni per la manutenzione e la pulizia degli scafi, ma anche i prodotti di Alvida, in primis il nostro AQUAWARD FM41 “un’alternativa semplice, veloce ed efficace alle comuni vernici antivegetative presenti sul mercato”.
Due aziende e un’unica mission
Entrambe attente al mondo nautico e marino, Keelcrab e noi di Alvida siamo accomunate da una grande esperienza riguardo il fenomeno del fouling marino e il suo contrasto. Ma rispetto ai comuni strumenti di antifouling, nella maggior parte dei casi prodotti chimici e altamente inquinanti, rispondiamo a questa richiesta di mercato con qualcosa di diverso. Siamo infatti in grado offrire soluzioni efficaci e rispettose dell’ambiente, creando strumenti e prodotti adatti a chiunque, grazie alla loro facilità e praticità di utilizzo, con risultati visibili a lungo termine.
Il nostro obiettivo comune è quindi quello di dare ai consumatori una maggiore consapevolezza in merito al mondo nautico, in primis riguardo la necessità di praticare una buona e costante manutenzione degli scafi delle proprie imbarcazioni, in modo semplice e veloce, ma soprattutto con prodotti e strumenti green e rispettosi dell’ambiente.
I robot subacquei di Keelcrab
A distinguere l’azienda Keelcrab dalla concorrenza sono i loro robot subacquei. Si tratta di droni dalle alte prestazioni, adatti alla manutenzione e all’ispezione degli scafi delle imbarcazioni. Sono robot realizzati e progettati interamente in Italia e risultano fondamentali per la corretta e approfondita pulizia delle carene, delle case galleggianti e delle imbarcazioni da diporto. Accedendo alla pagina del sito dedicata alla pulizia delle imbarcazioni trovi tutte le soluzioni offerte dall’Azienda, ovvero tutti i loro strumenti e robot, con differenti accessori e caratteristiche tecniche, a seconda dell’utilizzo e delle necessità del singolo cliente.
Prodotti anti fouling di Alvida
La nostra azienda Alvida è da sempre specializzata nella produzione di prodotti antifouling. AQUAWARD FM41 è una vera e propria soluzione innovativa, in quanto protegge sia lo scafo che l’ambiente. È una vernice ecologica, priva di agenti chimici e tossici, ideale per un utilizzo continuativo e senza conseguenze per la fauna marina.
AQUAWARD FM41 inoltre è caratterizzato da numerosi vantaggi, ad esempio:
- la sua applicazione rapida e semplice;
- la garanzia di un minor attrito dello scafo in acqua (con la conseguenza di un minore consumo di carburante);
- la riduzione dei tempi e dei costi dedicati alla manutenzione;
- una maggiore semplicità di pulizia del proprio scafo.
Perché usare i prodotti Alvida e i robot di Keelcrab insieme?
L’utilizzo di AQUAWARD FM41 insieme ad un robot del marchio Keelcrab garantisce una soluzione efficace e di facile gestione al problema del fouling marino. Con un’applicazione annuale di AQUAWARD FM41 puoi ottenere una copertura ottimale di tutte le superfici a contatto con l’acqua marina, facilitando la rimozione di eventuali organismi corrosivi sul tuo scafo, ad esempio spugne, alghe o molluschi. Puoi effettuare tale operazione in totale semplicità e senza sforzo grazie ad uno dei robot offerti da Keelcrab, senza che tale strumento vada a danneggiare né la copertura dell’antivegetativa né tantomeno la tua imbarcazione. Le spazzole di cui sono datati i robot Keelcrab sono capaci di rimuovere ogni tipo di incrostazione, da quelle più superficiali e leggere a quelle più ostinate.
Continua a leggere...
12/04/2023
È fondamentale preparare correttamente un'imbarcazione per l'antivegetativa. Stendere l’antivegetativa è un'operazione faticosa e tecnicamente impegnativa che, se eseguita in modo errato, può causare gravi danni [...]
30/03/2023
Quando si possiede una barca, è importante prendersi cura della sua “salute”, soprattutto quando si tratta dello scafo. Il fouling, le incrostazioni marine, possono essere [...]
12/12/2022
La manutenzione può essere un processo lungo e laborioso, ma è un passaggio necessario per mantenere la barca in buone condizioni. Prima di tutto, è [...]
12/04/2023
È fondamentale preparare correttamente un'imbarcazione per l'antivegetativa. Stendere l’antivegetativa è un'operazione faticosa e tecnicamente impegnativa che, se eseguita in modo errato, può causare gravi danni [...]
30/03/2023
Quando si possiede una barca, è importante prendersi cura della sua “salute”, soprattutto quando si tratta dello scafo. Il fouling, le incrostazioni marine, possono essere [...]
12/12/2022
La manutenzione può essere un processo lungo e laborioso, ma è un passaggio necessario per mantenere la barca in buone condizioni. Prima di tutto, è [...]
12/12/2022
Tra i fenomeni più fastidiosi per i diportisti c’è il “marine fouling”. Dall’inglese “to foul” che significa incrostare, il fouling rappresenta un problema non di [...]